5 motivi per iniziare a fare sport se si soffre di disabilità

Tutti gli studi medici e le ricerche scientifiche più recenti confermano l’importanza dello sport come volano per il benessere psico-fisico delle persone. Ciò vale sia per i normodotati che per le persone che soffrono di disabilità. Negli ultimi anni, infatti, le gare e gli eventi sportivi per portatori di handicap sono cresciuti esponenzialmente e ciò trova conferma anche nell’aumento di siti specializzati come tutti-bonus-scommesse-sportive.com che offrono la possibilità di scommettere su tutte le maggiori competizioni dedicate alle persone con disabilità come le Paralimpiadi. Ma perchè è importante che un portatore di handicap inizi a fare attività sportiva? Le ragioni sono molteplici e, come accennato all’inizio, valgono anche per i normodotati.
Ecco i 5 motivi principali per cui un disabile dovrebbe iniziare a fare sport:
Benefici psico-fisici
Iniziare un’attività sportiva, qualunque essa sia e a qualunque livello- sia dilettantistico che professionistico- migliora la forma fisica e lo stato generale di salute delle persone. In più un allenamento costante contribuisce a generare una sensazione di benessere mentale e di buon umore che incide anche sui rapporti interpersonali.
Miglioramento dei rapporti sociali
Lo sport è da sempre motivo di aggregazione e ciò acquista ancora più importanza per un soggetto che soffre di disabilità. Tramite l’attività sportiva è possibile entrare in contatto con altre persone che hanno problematiche affini e ciò aiuta a valutare in ottica diversa il proprio deficit fisico o mentale.
Riduzione dello stress
Lo sport aiuta a eliminare le tossine e lo stress che accumuliamo quotidianamente durante la giornata.
Miglioramento dello stile di vita
Fare sport aiuta a sentirsi bene e ad avere uno stile di vita sano e regolare. Ciò contribuisce anche a tenere sotto controllo il peso ed avere un regime alimentare equilibrato e bilanciato.
Modelli di ispirazione positivi
Tutti gli atleti di successo possono essere fonte di ispirazione per i sacrifici che hanno fatto e che fanno quotidianamente per raggiungere i loro traguardi. Ciò vale, a maggior ragione, per gli atleti che soffrono di disabilità. Esempi come Alex Zanardi o Bebe Vio dovrebbero essere dei modelli da seguire per tutti noi: essi, infatti, sono la testimonianza vivente che con la forza di volontà, la tenacia e la costanza è possibile superare qualsiasi tipo di limite.
Come si può iniziare un’attività sportiva?
Come è facile intuire, i vantaggi di una pratica sportiva regolare sono davvero notevoli. Ma come si può iniziare un’attività sportiva se si soffre di disabilità?
Contrariamente a quanto si possa pensare, chiunque soffre di disabilità può facilmente trovare l’attività sportiva più adatta in base alle proprie caratteristiche personali. Negli ultimi anni, inoltre, sono aumentate le società sportive e i club che offrono allenamenti specifici per gli atleti con disabilità. Anche la tecnologia ha fatto passi da gigante e ciò ha migliorato la possibilità per gli atleti con deficit di competere a livelli sempre più alti grazie a protesi di ultima generazione. Infine è bene ricordare che esistono numerose associazioni che offrono aiuti e sostegni alle famiglie di persone con disabilità, oltre a programmi statali di sgravio, incentivo e di facilitazione economica.